Ripalimosani, Contrada Pesco Farese 6A – 86025 

Assistente alla comunicazione

Con questo progetto si intende principalmente creare le condizioni affinché lo studente disabile assolva alla frequenza scolastica al fine di:

  • abbattere ogni sorta di barriera alla comunicazione in ambito scolastico, favorire l’acquisizione di
    capacità e di competenze di tipo comunicativo, espressivo e logico-operativo,
  • favorire la maturazione delle componenti affettive e sociali garantendo il rispetto della dignità
    umana, diritti civili e sociali della persona in situazioni di handicap sia psico-fisico che sensoriale,
  • favorire l’integrazione familiare e sociale e la partecipazione nella vita della collettività,
  • supportare l’attività di socializzazione e apprendimento, integrazione linguistica e sociale,
  • ridurre i conflitti e le tensioni emotive dell’ambiente scolastico,
  • garantire agli alunni in situazione di grave e gravissima disabilità l’utilizzo degli spazi scolastici e la
    fruizione dei servizi educativi e rieducativi, in stretta connessione con il corpo docente ed ausiliario
    degli Istituti Scolastici,
  • favorire il conseguimento di una personale qualità della vita scolastica, del grado massimo di
    autonomia personale e di socializzazione della persona diversamente abile, in modo tale da
    superare se non evitare forme di emarginazione precoce.